Competenze
- cura i rapporti con le altre strutture per la consulenza sul funzionamento del sistema informatico comunale e dei software gestionali in uso presso l’Ente nonché gli ambiti specifici di intervento per la manutenzione, gestione, conduzione operativa del sistema informativo automatizzato comunale e acquisizione di beni e servizi necessari;
- cura la gestione, lo sviluppo e l’innovazione della politica informatica dell’Ente, nel rispetto delle regole tecniche e degli standard definiti in armonia con le norme vigenti in materia;
- assicura il rispetto delle direttive emesse dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), in materia di contratti per l’acquisizione di beni e servizi informatici;
- gestisce con visione unitaria, rispondente alle politiche individuate, gli acquisti di hardware per l’Ente e ne cura la gestione e manutenzione;
- fornisce il proprio supporto per l’utilizzo delle banche dati comunali con particolare attenzione alla condivisione delle stesse da parte di tutti i possibili utenti, interni e esterni all’Ente;
- provvede alla standardizzazione di tutte le procedure informatizzate esistenti e ne promuove di nuove mirate alla funzionalità degli uffici ed a fornire servizi “avanzati” ai cittadini;
- promuove l’istruzione di tutto il personale in ordine all’utilizzo di macchine e programmi al fine di creare nella struttura comunale una “mentalità informatica”;
- studia e sollecita le modifiche delle procedure amministrative interne dell’Ente al fine di renderle compatibili con gli standard delle applicazioni informatiche più innovative;
- garantisce implementazione, gestione, ottimizzazione e mantenimento in efficienza dei servizi connessi al sistema informativo comunale e dei relativi supporti strumentali;
- assicura l’attività di amministrazione della rete informatica, degli aggiornamenti dei programmi in dotazione, di attuazione e controllo salvataggio dati DBMS, di controllo e assistenza degli apparati di rete;
- assicura la manutenzione delle attrezzature informatiche in dotazione all’Ente;
- assicura supporto per la progettazione e l’attuazione di nuovi servizi informatici disposti dalla Giunta comunale;
- segue la pianificazione, lo sviluppo, la progettazione, la gestione e la razionalizzazione dei servizi di telecomunicazione (telefonia, dati, ecc.).