A chi è rivolto
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Tarquinia
Chi può fare domanda
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Tarquinia con ISEE fino a 25.000 €
Dal 24 Febbraio 2025, è disponibile il servizio per le agevolazioni tariffarie sul Trasporto Pubblico Locale (TPL) per l’annualità 2025
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Tarquinia
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Tarquinia con ISEE fino a 25.000 €
La Regione Lazio, tramite il sito SIRGAT, rende disponibile il servizio per le agevolazioni tariffarie sugli abbonamenti del Trasporto Pubblico Locale (TPL) per l’annualità 2025. 
Il sistema informatico SIRGAT gestisce le Agevolazioni per il Trasporto Pubblico Locale della Regione Lazio e permette a soggetti aventi determinati requisiti di richiedere ed eventualmente ottenere tariffe agevolate per la percorrenza di tratte multi-servizio (diversi operatori di trasporto).
Requisiti generali per poter fruire delle agevolazioni sono essere residenti nel comune di Tarquinia ed avere un Reddito ISEE che non supera i 25.000 €, che dà diritto ad avere il 30% di sconto sull'abbonamento. Vi sono ulteriori maggiorazioni sullo sconto fruibile in base ad altri requisiti, consultabili sul sito SIRGAT.  
Le richieste devono essere inviate secondo i criteri e le modalità consultabili sul sito della Regione Lazio:
SIRGAT Incentivi TPL (regione.lazio.it)
Tutte le informazioni necessarie e le istruzioni sono dettagliate nelle FAQ rese disponibili dalla Regione Lazio sul SIRGAT.
Una volta effettuata la richiesta sul SIRGAT, tutta la documentazione necessaria, integrata dal modulo di agevolazioni disponibile su questa pagina web, verrà validata da un'operatore comunale. Per poter procedere con le validazioni delle richieste tutta la documentazione necessaria dovrà essere presentata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune o tramite posta elettronica, anche non certificata, inviando la documentazione a comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it o politichegiovanili@comune.tarquinia.vt.it , pec@pec.comune.tarquinia.vt.it per le PEC.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al C.A.G. Centro di Aggregazione Giovanile di Tarquinia, Via delle Torri 56, 01016, Tarquinia, Tel. 0766/849286
Il SIRGAT (Sistema Informatico Regionale Gestione Agevolazioni Tariffarie), per l'annualità 2025, sarà reso disponibile a tutta l'utenza, cittadini ed operatori, a partire da lunedì 24 febbraio 2025
L’accesso al SIRGAT è consentito esclusivamente mediante i servizi SPID, CIE o CNS
Si ricorda che:
Le richieste devono essere inviate secondo i criteri e le modalità consultabili sul sito della Regione Lazio:
SIRGAT Incentivi TPL (regione.lazio.it)
L’accesso al SIRGAT è consentito esclusivamente mediante i servizi SPID, CIE o CNS.
Tutte le informazioni necessarie e le istruzioni sono dettagliate nelle FAQ rese disponibili dalla Regione Lazio sul SIRGAT, nella sezione "LINK UTILI" (menù in alto a destra) e nella sezione "DOCUMENTI" (a piè di pagina).
Una volta effettuata la richiesta sul SIRGAT, tutta la documentazione, integrata dal modulo di agevolazioni disponibile su questa pagina web, verrà validata da un'operatore comunale. Per poter procedere con le validazioni delle richieste tutta la documentazione necessaria dovrà essere presentata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune o tramite posta elettronica, anche non certificata, inviando la documentazione a comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it o politichegiovanili@comune.tarquinia.vt.it , pec@pec.comune.tarquinia.vt.it per le PEC.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al C.A.G. Centro di Aggregazione Giovanile di Tarquinia, Via delle Torri 56, 01016, Tarquinia, Tel. 0766/849286
Le richieste devono essere inviate secondo i criteri e le modalità consultabili sul sito della Regione Lazio:
Il sistema informatico SIRGAT gestisce le Agevolazioni per il Trasporto Pubblico Locale della Regione Lazio e permette a soggetti aventi determinati requisiti di richiedere ed eventualmente ottenere tariffe agevolate per la percorrenza di tratte multi-servizio (diversi operatori di trasporto)
