Richiesta di Accesso agli Atti Amministrativi (legge 241/1990 e s.m.i.)

  • Servizio attivo

Tutti i documenti amministrativi del Comune sono accessibili, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge e in base al regolamento comunale in materia di accesso.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini maggiorenni

Tarquinia

Chi può fare domanda

La richiesta di accesso può essere presentata da tutti i soggetti che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale connesso a situazioni giuridicamente tutelate, compresi i portatori di interessi pubblici e diffusi.

Descrizione

Il Comune garantisce a tutti i cittadini l’esercizio del diritto di accesso ai "documenti amministrativi", intesi come rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti detenuti dall’Amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale, allo scopo di favorire la partecipazione e di assicurare la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa. Tutti i documenti amministrativi del Comune sono accessibili, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione di legge e in base al regolamento comunale in materia di accesso.

Come fare

L’accesso agli atti si esercita:
• in modo informale: mediante richiesta, anche verbale, all'ufficio dell'Amministrazione comunale competente ad adottare l'atto o a detenerlo stabilmente (https://www.comune.tarquinia.vt.it/it-it/amministrazione/aree). L'ufficio se possibile si pronuncia sulla richiesta immediatamente e senza formalità. Qualora non sia possibile l'accoglimento immediato dell'istanza informale o sorgano dubbi sulla legittimazione, sulla sussistenza dell'interesse, sull'accessibilità del documento o sulla presenza dei controinteressati, il richiedente è invitato a presentare domanda formale;
• in modo formale: mediante presentazione di apposita istanza redatta sulla modulistica presente sul sito in cui sono riportati i requisiti legittimanti l’istanza stessa. L’istanza è protocollata e inviata al servizio competente che risponde previa istruttoria (verifica dell’interesse, comunicazione agli eventuali controinteressati, eventuale contatto con richiedente per visione/ ritiro copie)

La richiesta deve essere indirizzata al Comune e può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Tarquinia (Piazza G. Matteotti, 6);
- spedizione con raccomandata A/R indirizzata a Comune di Tarquinia Piazza G. Matteotti, 6 - 01016 Tarquinia;
- invio per e-mail all’indirizzo comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it o invio per posta elettronica certificata all’indirizzo pec@pec.comune.tarquinia.vt.it specificando nell’oggetto del messaggio "Richiesta accesso atti amministrativi".

Cosa serve

L'interessato dovrà dimostrare la propria identità e, se necessario, i propri poteri rappresentativi; dovrà, inoltre, fornire ogni riferimento utile per l'individuazione dell'atto o documento richiesto, nonché, la precisazione dell’interesse relativo all'oggetto della richiesta.

Modulo per la richiesta di accesso agli atti

Modulo per la richiesta di accesso agli atti

Cosa si ottiene

Accesso ai documenti amministrativi

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Sede Assistenza organi istituzionali, Affari generali, U.R.P. , Servizi demografici, elettorali, statistici

La sede municipale risale al sec. XIII e si colloca sul precedente tracciato delle mura fortificate. Lo stile originario prevalente è il romanico.

Piazza Matteotti 6 - 01016 Tarquinia (VT)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 13:00
Mar
9:30 - 13:00
Mer
9:30 - 13:00
Gio
9:30 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
9:30 - 13:00
Valido dal 18/01/2022
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 13:00
Mar
9:30 - 13:00
Mer
9:30 - 13:00
Gio
9:30 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
9:30 - 13:00
Valido dal 18/01/2022

Contatti

01° Settore - Assistenza Organi Istituzionali, Affari Generali, U.R.P.

Assistenza Organi Istituzionali, Procedimenti Deliberativi del Consiglio e della Giunta, Ufficio di supporto al Sindaco, Affari Generali, Archivio Generale, Protocollo Generale con Procedura Informatica, Notificazione Atti, Sanità Pubblica, Servizi Ausiliari, Relazioni con il Pubblico, Farmacie comunali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito