Competenze
Il Settore cura la programmazione delle attività relative al commercio, all'industria, all'artigianato ed all'agricoltura ai fini dello sviluppo economico e per un equo assetto del territorio dal punto di vista dell'equilibrio tra città e campagna, tra agricoltura ed industria e per la valorizzazione della cultura artigianale e della tradizione locale.
Cura inoltre la programmazione economica del proprio territorio comunale all'interno di un articolato rapporto con le categorie economiche ed in stretta correlazione con tutti gli strumenti di pianificazione territoriale; partecipa altresì nei procedimenti di autorizzazione per la realizzazione degli impianti produttivi per mezzo di uno “sportello unico per le attività produttive”.
Il Settore costituisce il principale supporto alle iniziative comunali nell’ambito dello sviluppo economico e rappresenta un vero e proprio servizio di informazioni per la promozione delle attività del territorio, curando la base informativa necessaria per attivare tale servizio e garantirne l’accessibilità alla specifica utenza.
Provvede quindi alla definizione delle seguenti attività:
- competenze promozionali per gli operatori e imprenditori;
- rapporti con Enti ed Associazioni imprenditoriali;
- predisposizione piani di intervento specifici nel campo;
- redazioni di progetti di utilità collettiva;
- risoluzione di problematiche relative alla cooperazione nel settore produttivo e dei servizi;
- rilascio autorizzazione per lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico;
- rilascio autorizzazioni al funzionamento delle strutture residenziali o semi-residenziali socio-assitenziali destinate a minori, anziani e persone in condizioni di disabilità, presenti nel territorio comunale;
- rilascio autorizzazioni a strutture sanitarie (es. Laboratori, ecc.);
- promozione della attività industriali, commerciali, artigianali e di servizi;
- funzioni di controllo e autorizzatorie delle attività commerciali, pubblici esercizi e attività artigianali;
- tutela dei consumatori;
- attuazione progetto Marketing territoriale;
- attività ricettive e agrituristiche;
- regolamentazione e pianificazione delle attività di commercio su aree pubbliche, di mercati, fiere, sagre, ecc;
- attività inerenti il mattatoio, i mercati, le fiere ecc.;
- posteggi fissi e mobili e concessioni di aree per attività di vendita e di somministrazione e per manifestazioni pubbliche;
- istruttoria pratiche rilascio licenze raccolta rifiuti speciali (auto-demolitori);
- autorizzazione impianto ed esercizio ascensori e montacarichi;
- cura degli adempimenti di competenza riguardanti Caccia e pesca e rilascio dei tesserini regionali per l’esercizio venatorio;
- gestione del Servizio di Trasporto Pubblico locale e dei relativi strumenti di programmazione, affidamento e gestione;
- rilascio licenze di noleggio con conducente per veicoli.