Ufficio Demanio Comunale e Collettivo, Demanio Marittimo, Patrimonio

Ufficio Demanio

Demanio Comunale e Collettivo, Demanio Marittimo, Patrimonio

Competenze

L’ufficio cura tutti i compiti e le funzioni amministrative e tecniche delegate al Comune in materia di Demanio Marittimo.
Si occupa altresì:

  • della gestione e delle funzioni amministrative e tecniche in materia di Demanio Comunale;
  • delle incombenze relative ai beni di uso civico ed esercizio delle funzioni attribuite dallo Stato concernenti la vigilanza sull’amministrazione dei beni di uso civico e di demanio armentizio;
  • delle servitù e concessioni, procedure per la liquidazione usi civici privati e gestione del demanio civico;
  • della costituzione/estinzione diritti di servitù e di superficie: istruttoria, perizia tecnica, deliberazione, determinazione a contrattare, contratto di compravendita;
  • della concessione aree per l’installazione di circhi equestri, parchi di divertimento ed altre attività dello spettacolo viaggiante;
  • degli adempimenti inerenti l’affidamento e la gestione dello stabilimento balneare comunale di Tarquinia Lido e di tutte le incombenze amministrative ed economiche a carico del Comune quale proprietario dell’Immobile e titolare della concessione demaniale.

L'Ufficio inoltre cura il patrimonio immobiliare comunale ed a ciò che concerne: l’esame dei titoli relativi ai beni da inventariare, l’inventariazione dei beni immobili, la preparazione dei contratti di concessione e delle locazioni attive e passive, gli acquisti di beni immobili per qualsiasi destinazione.
Il Settore cura, altresì, l'attività della tenuta, aggiornamento e revisione del patrimonio disponibile ed indisponibile comunale.
Cura la gestione e l’aggiornamento dei canoni di locazione. Cura le procedure per la presa in consegna di edifici/ immobili che entrano a far parte dei beni patrimoniali comunali.
Cura i procedimenti per l’acquisizione di valutazioni e stime dei beni immobili di proprietà comunale e la predisposizione degli atti preordinati agli acquisti, vendite, permute, cessioni gratuite, donazioni, servitù ed altri diritti reali sugli immobili di proprietà dell’Ente (stime, bandi d’asta, ricerche di mercato, ecc.), predisposizione atti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e l’eventuale acquisizione, previa delibera consiliare, di aree di urbanizzazione non ancora cedute.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

08° Settore - Demanio comunale, collettivo e marittimo, patrimonio, sviluppo economico, S.U.A.P., servizi alle imprese - trasporto pubblico locale, occupazioni suolo pubblico

Demanio Collettivo e comunale, Demanio Marittimo, Patrimonio, Sviluppo Economico, Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) – Attività Economiche: Commercio, Industria, Agricoltura, Artigianato, Zootecnia, Caccia, Pesca - Servizi alle Imprese - Trasporto Pubblico Locale, Occupazioni suolo pubblico.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede

La sede municipale risale al sec. XIII e si colloca sul precedente tracciato delle mura fortificate. Lo stile originario prevalente è il romanico.

Terzo piano del Palazzo comunale, ingresso via Antica 4 - 01016 Tarquinia (VT)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 13:00
Mar
9:30 - 13:00
Mer
9:30 - 13:00
Gio
9:30 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
9:30 - 13:00
Valido dal 18/01/2022
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 13:00
Mar
9:30 - 13:00
Mer
9:30 - 13:00
Gio
9:30 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
9:30 - 13:00
Valido dal 18/01/2022
Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 13:00
Mar
9:30 - 13:00
Mer
9:30 - 13:00
Gio
9:30 - 13:00, 15:00 - 17:00
Ven
9:30 - 13:00
Valido dal 18/01/2022

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito