Nuova stagione al teatro comunale Rossella Falk

Apertura della nuova stagione teatrale, ricca di emozioni, grandi nomi e spettacoli imperdibili.
Data:

16/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© ATCL - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il sipario del Teatro Comunale Rossella Falk si apre su una nuova ed entusiasmante stagione teatrale 2025–2026, che si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili, tra prosa, spettacoli d’autore e teatro per ragazzi.

La stagione, inizierà domenica 9 novembre 2025 con Ascanio Celestini in Poveri Cristi, accompagnato da Gianluca Casadei alla fisarmonica. Seguiranno spettacoli con artisti di grande richiamo come Antonio Grosso, Valerio Aprea, Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi, fino ad arrivare a classici reinterpretati come L’Avaro Immaginario con Enzo Decaro e Nunzia Schiano, o Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco della compagnia Zoppello.

I titoli in cartellone (tutti con inizio alle ore 18.00):

  • 9 novembre: Poveri Cristi – Ascanio Celestini
  • 30 novembre: Minchia Signor Tenente – Antonio Grosso e compagnia
  • 14 dicembre: LaPocalisse – Valerio Aprea
  • 11 gennaio: Gin Game – Giuseppe Pambieri, Pamela Villoresi
  • 31 gennaio: La creatura del desiderio – Massimo Venturiello
  • 22 febbraio: Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco – regia Marco Zoppello
  • 15 marzo: L’Avaro Immaginario – Enzo Decaro, Nunzia Schiano

Ampio spazio anche al teatro ragazzi, con spettacoli pensati per il giovane pubblico e le famiglie (con inizio alle ore 17.00):

  • 22 novembre: La ragazza dei lupi – Compagnia Teatro Gioco Vita
  • 21 dicembre: Come il brutto anatroccolo – Compagnia CREST
  • 24 gennaio: Pinocchio – Compagnia Bambinateatro   

Biglietti e abbonamenti:

  • Rinnovo abbonamenti: dal 16 al 25 ottobre
  • Nuovi abbonamenti: dal 27 ottobre
  • Biglietti singoli in vendita dal 3 novembre

Costi abbonamenti e biglietti: 

Platea: 105 euro (ridotto 100 euro)

Gradinata: 95 euro (ridotto 90 euro)

Gradinata under 30: 50 euro

Singolo spettacolo: 20 euro platea e 18 euro galleria (salvo prevendita o riduzioni)

Biglietto unico per il teatro ragazzi: € 8,00.

Info: Infopoint 0766 849282
turismotarquinia@gmail.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 13:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito