Cos'è
Due concerti all’aperto, immersi nell’atmosfera senza tempo dell’antico borgo medievale, che raccontano il Mediterraneo attraverso linguaggi musicali profondamente diversi ma uniti dallo stesso desiderio di attraversare confini, evocare memorie e costruire ponti tra culture.
- La cantautrice Rachele Andrioli porta in scena Leuca, concerto in solo tratto dal suo recente album omonimo. Un viaggio musicale in cui la voce si fa strumento rituale e visionario: accompagnata da tamburi a cornice, scacciapensieri, corde, flauto armonico e loop station, l’artista salentina crea un universo sonoro che affonda le radici nella musica popolare e nelle sonorità del Mediterraneo più profondo. Leuca – nome del capo estremo del Salento, punto di fine e inizio – è metafora di un’esplorazione artistica che nasce dalla propria terra ma guarda lontano, trasformando la tradizione in materia viva, urgente e contemporanea.
- Il contrabbassista Salvatore Maltana e il chitarrista Marcello Peghin, due colonne della scena jazz e world sarda, approdano a Tarquinia con Insulae Songs: una navigazione musicale che parte dalla Sardegna e abbraccia le isole e le coste del Mare Nostrum. Il concerto alterna composizioni originali e riletture della musica popolare mediterranea, con arrangiamenti moderni e inserti elettronici che amplificano la potenza evocativa dei suoni. Tra i momenti centrali, due suite: Mediterranean Suite, che unisce le sonorità della Grecia e della Corsica; Sa Festa Suite, dedicata ai due momenti centrali della festa sarda: il canto sacro e il ballo tradizionale Un progetto originale Insulæ Lab - Centro di Produzione Musica che racconta il Mediterraneo come mare di voci, radici e migrazioni, dove la musica antica popolare trova nuove forme di espressione e dialogo.