Prestito bibliotecario

  • Servizio attivo

Il servizio di prestito bibliotecario consente agli utenti di richiedere in prestito i documenti disponibili in biblioteca

© Tiziano Crescia - Comune di Tarquinia

A chi è rivolto

Sono ammessi al servizio di prestito tutti gli iscritti alla Biblioteca

Tarquinia

Descrizione

Si possono richiedere in prestito fino a 8 libri complessivamente per la durata di 30 giorni e fino a 3 tra riviste e/o documenti multimediali (CD, DVD etc.) per la durata di 14 giorni. Su richiesta, tramite comunicazione telefonica o e-mail nei tre giorni precedenti o successivi alla data di scadenza, la durata del prestito può essere prorogata, per un massimo di due volte, a condizione che i documenti non siano stati prenotati da un altro utente.

Sono esclusi dal prestito:
- i documenti di consultazione interna
- i documenti della Sezione locale e dei fondi speciali
- i documenti rari, di particolare pregio e valore economico

L’effettuazione del prestito è immediata al momento della richiesta per i documenti disponibili. Per quelli temporaneamente non disponibili può essere effettuata la prenotazione. L'utente sarà avvisato tramite comunicazione telefonica o email una volta che il documento ritorni disponibile.

L’utente è responsabile dei documenti presi in prestito. In caso di smarrimento o di grave danneggiamento l’utente è tenuto a risarcire la Biblioteca con l’acquisto dello stesso documento o, nel caso in cui esso sia fuori commercio, di una pubblicazione equivalente per valore intellettuale ed economico, indicata dal personale addetto.

Il patrimonio della biblioteca “Vincenzo Cardarelli” è consultabile sul catalogo online del Polo Bibliotecario della Regione Lazio, dove la ricerca può essere ampliata a tutte le biblioteche della rete regionale appartenenti al Polo.

Come fare

Per accedere ai servizi della Biblioteca è necessario essere iscritti. Può iscriversi ai servizi della Biblioteca qualsiasi cittadino di tutte le età e nazionalità dietro presentazione di un documento di riconoscimento valido. L'iscrizione è gratuita. Per l’iscrizione i minorenni devono essere assistiti da un genitore o da chi esercita funzione analoga.

Cosa serve

L'iscrizione alla Biblioteca è gratuita, è necessario presentare un documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

Erogazione servizio prestito biblioteca

Per usufruire del servizio di prestito gli utenti devono recarsi presso la biblioteca durante i seguenti orari di apertura:

ORARIO INVERNALE

• dal lunedì al venerdì 9:30-12:30 e 15:00-18:00

ORARIO ESTIVO: 

• dal lunedì al giovedì 9:30-12:30 e 16:00-19:00
• venerdì mattina 9:30-12:30

Per informazioni: 

Biblioteca comunale “V. Cardarelli”

Indirizzo: Via Umberto I, 34, 01016 Tarquinia (VT)

Telefono: 0766.849 284/407/276; Email: biblioteca@tarquinia.net

Tempi e scadenze

3 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Attività culturali, Sport, Turismo, Rapporti con l’Università, Valorizzazione Aree archeologiche, Politiche giovanili, Orientamento al lavoro

Palazzo Bruschi Falgari con elegante facciata rinascimentale; nella galleria sono raffigurati scorci di vedute della costa tarquiniese di metà Ottocento.

Via Umberto I 34 - 01016 Tarquinia (VT)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Mar
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Mer
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Gio
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Ven
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Valido dal 18/01/2022
Lun
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 18/01/2022

Biblioteca Comunale "Vincenzo Cardarelli"

La Biblioteca Comunale ha sede nel Palazzo Bruschi Falgari

Via Umberto I, 34, Tarquinia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Mar
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Mer
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Gio
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Ven
9:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Valido dal 18/01/2022

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito