Cos'è
Dal 1 agosto il Punto Digitale Facile si sposta a Barriera S. Giusto presso l'Info Point
Di cosa parliamo?
Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” si inserisce all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): l’Investimento 7 della Missione 1 del PNRR prevede Io sviluppo di punti digitale attivi su tutto il territorio italiano in grado di raggiungere e formare due milioni di cittadini entro il 2026.
Quali sono gli obiettivi?
L’obiettivo generale del progetto è l’accrescimento delle competenze digitali per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche.
Cosa offrono i punti digitale ?
All’interno dei punti digitale potrai imparare e consolidare:
l’utilizzo sicuro e consapevole di Internet;
l’utilizzo dell’email e delle applicazioni di messaggistica;
l’installazione e la configurazione di applicazioni;
l’utilizzo dei servizi digitali pubblici con approfondimenti specifici sui servizi nazionali e regionali;
l’utilizzo di servizi digitali privati;
la formazione online attraverso l’accesso in autonomia ai materiali già disponibili nel catalogo delle risorse formative sul sito web di Repubblica Digitale o percorsi formativi online;
la formazione in gruppi (in presenza e con canali online) attraverso micro - corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti.
Chi troverai nei punti digitale ?
I punti digitale si avvalgono di operatori con il ruolo di facilitatori digitali. Si tratta di una figura funzionale ad individuare le esigenze dei singoli cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali e di Internet in generale, e a fornire loro supporto e orientamento.
A chi si rivolgono i punti digitale?
I punti digitale , sparsi su tutto il territorio della Regione Lazio, sono aperti a tutti.